Sceriffa
Penali per Recesso: Cosa Dice Davvero il Decreto Bersani?

Molti consumatori sono convinti che, grazie al Decreto Bersani del 2007, le penali per il recesso dai contratti di telefonia, internet, energia o pay TV siano state completamente abolite. Purtroppo, la realtà è più complessa: le penali esistono ancora, spesso camuffate da costi accessori o formule contrattuali poco chiare.


Cosa prevede il Decreto Bersani?

Il Decreto Bersani (Legge 40/2007) stabilisce che i contratti di fornitura di servizi devono permettere al consumatore di recedere senza penali e senza vincoli temporali troppo restrittivi. In teoria, questo significa che possiamo interrompere un contratto in qualsiasi momento senza pagare somme ingiustificate.


 

Tuttavia, le aziende hanno trovato modi per aggirare questa norma. Ecco alcuni esempi:

“Costi di disattivazione”: spesso spacciati come spese tecniche o amministrative, ma di fatto rappresentano un costo aggiuntivo per il recesso.

“Sconti persi”: alcune offerte prevedono un vincolo contrattuale con uno sconto sul canone; se recedi prima della scadenza, devi restituire lo sconto ricevuto.

“Rate residue su dispositivi”: se hai ricevuto un modem, uno smartphone o un decoder a rate, dovrai pagare tutte le rate residue in un’unica soluzione.

 

Come proteggersi?

Prima di firmare un contratto, è fondamentale:

  1. Leggere attentamente le condizioni generali per individuare clausole nascoste.
  2. Chiedere chiarimenti al servizio clienti su eventuali costi di disattivazione.
  3. Affidarsi a esperti come Sceriffa.it, che aiutano i consumatori a individuare le insidie contrattuali e a far valere i propri diritti.

 

Se stai pensando di cambiare fornitore o disdire un contratto, informati bene prima di agire

Il Decreto Bersani ti tutela, ma le aziende hanno imparato a giocare con le regole!

 

Affidati a Sceriffa.it

Per avere maggiore trasparenza sulla tua bolletta, affidati a Sceriffa.it, il 1° consulente AI che migliora le tue tariffe

Analizziamo il tuo caso in modo personalizzato, senza chiamate indesiderate. 

Tutto avviene in digitale e se hai bisogno di assistenza, sarai tu a richiederla: risponderanno solo esperti, non call center.

 

Pronto a risparmiare? Clicca su Calcola preventivo e scopri subito come ottimizzare le tue spese.