Fine del Mercato Tutelato: Come Scegliere il Miglior Fornitore di Energia
Il Servizio Elettrico Nazionale chiuderà il 1° luglio 2024, segnando la fine del regime di maggior tutela per l'energia elettrica.
Questo passaggio è parte della liberalizzazione del mercato energetico, che mira a promuovere la concorrenza e offrire ai consumatori più opzioni e potenzialmente tariffe migliori .
Cosa significa per te?
Dal 1° luglio 2024, se sei ancora con il Servizio Elettrico Nazionale e non hai scelto un nuovo fornitore nel mercato libero, entrerai automaticamente nel Servizio a Tutele Graduali (STG). Questo servizio garantisce la continuità della fornitura, ma con condizioni economiche e contrattuali diverse, stabilite da ARERA (Autorità per l'Energia). Gli utenti vulnerabili continueranno a beneficiare delle condizioni del regime di maggior tutela.
Perché cambia il mercato?
Nel regime tutelato, i prezzi dell'energia e del gas sono stabiliti trimestralmente da ARERA, garantendo una certa stabilità ma limitando la concorrenza. Nel mercato libero, invece, i fornitori possono determinare i propri prezzi, permettendo una maggiore flessibilità e l'opportunità per i consumatori di trovare offerte più vantaggiose .
Cosa fare se non cambi fornitore?
Se non scegli un nuovo fornitore entro luglio 2024, sarai automaticamente trasferito al Servizio a Tutele Graduali, che durerà fino a luglio 2027. Durante questo periodo, potrai sempre passare al mercato libero in qualsiasi momento.
Chi sostituirà il Servizio Elettrico Nazionale?
Il Servizio Elettrico Nazionale sarà sostituito da vari fornitori del mercato libero come Enel Energia, Edison, Eni Plenitude, e molti altri. Ogni fornitore offre diverse tariffe e condizioni, quindi è importante confrontare le opzioni disponibili per trovare quella più adatta alle tue esigenze .
Come capire se sei nel mercato libero o tutelato?
Se non hai mai cambiato fornitore, sei probabilmente nel mercato tutelato. Puoi verificarlo controllando le tue fatture, dove dovrebbe essere indicato il tipo di contratto. In alternativa, puoi contattarci e verificheremo insieme!
Perché il mercato tutelato per luce e gas finisce in momenti diversi?
La gestione del passaggio al Servizio a Tutele Graduali per l'elettricità richiede più tempo, con un iter che terminerà a luglio 2024.
Per il gas, invece, la transizione al mercato libero sarà completa già a gennaio 2024, senza un servizio intermedio come l'STG .
Come trovare una nuova offerta luce e gas?
Per avere maggiore trasparenza sulla tua bolletta, affidati a Sceriffa.it, il 1° consulente AI che migliora le tue tariffe.
Analizziamo il tuo caso in modo personalizzato, senza chiamate indesiderate. Tutto avviene in digitale e se hai bisogno di assistenza, sarai tu a richiederla: risponderanno solo esperti, non call center. Non siamo un semplice comparatore che si limita a mettere a confronto caratteristiche e prezzi delle offerte dei diversi gestori. Le offerte standard non sono applicabili a tutte le situazioni, ma con noi avrai una soluzione su misura per le tue esigenze.
Pronto a risparmiare? Clicca su Calcola preventivo e scopri subito come ottimizzare le tue spese.