Sceriffa
Diritto di Recesso dal Contratto Luce e Gas

Cos'è il Diritto di Recesso?

Il diritto di recesso ti permette di chiudere il contratto di fornitura di luce e gas senza pagare penali o spese di chiusura. 

Se decidi di cambiare fornitore, il nuovo contratto potrebbe comportare alcune spese, come bolli o depositi cauzionali, ma il recesso in sé è gratuito.

 

Come Funziona il Recesso?

Puoi esercitare il diritto di recesso in qualsiasi momento, rispettando il termine di preavviso. Quando cambi fornitore, il nuovo venditore si occupa di inviare la comunicazione di recesso al precedente fornitore. In caso di energia elettrica, il nuovo fornitore invia una richiesta di switching al Sistema Informativo Integrato (SII), che notifica il recesso entro un giorno lavorativo. Per il gas, la comunicazione di recesso deve essere inviata tramite posta elettronica certificata entro il 10 del mese precedente al cambio fornitore.

 

Chi Può Recedere?

Il diritto di recesso si applica a:

  • Contratti di fornitura di energia elettrica per clienti domestici e non domestici con meno di 50 dipendenti e un fatturato annuo non superiore a 10 milioni di euro.
  • Contratti di fornitura di gas naturale per tutti i clienti finali.

 

Quando Puoi Recedere?

Puoi recedere da un contratto anche senza cambiare fornitore. In questo caso, devi inviare una comunicazione scritta al fornitore con un preavviso non superiore a un mese. Il recesso diventa effettivo dal giorno in cui il fornitore riceve la comunicazione.

 

Il Fornitore Può Recedere?

Anche il fornitore può esercitare il diritto di recesso, se il contratto lo prevede. Il preavviso deve essere di almeno sei mesi e la comunicazione deve essere scritta, consentendo la verifica della ricezione da parte del cliente finale.

 

Per ulteriori chiarimenti, contattaci e richiedi l'assistenza personalizzata di Sceriffa.it