Il trasloco della linea telefonica può essere un processo lungo e complicato, richiedendo in media dai 2 ai 3 mesi per essere completato. In alcuni casi, se si è fortunati, il trasferimento può avvenire in circa 2 mesi. Per questo motivo, è fondamentale comprendere cosa può essere fatto, quando conviene procedere con il trasloco e quali errori evitare.
Quando Conviene Traslocare la Linea Telefonica?
Il trasloco della linea telefonica è particolarmente utile per le attività commerciali e le imprese, che devono mantenere il loro numero fisso per continuare ad essere reperibili dai clienti affezionati e dai nuovi contatti. Il numero fisso, infatti, rappresenta spesso un punto di riferimento storico per il pubblico e per la clientela.
Per i clienti privati, invece, nella maggior parte dei casi il trasloco della linea telefonica non conviene. Questo perché le linee fisse vengono ormai attivate principalmente per l'accesso a internet, mentre la reperibilità personale è garantita dai telefoni cellulari.
Limiti Tecnici del Trasloco della Linea
Un aspetto cruciale da considerare è che il numero fisso può essere traslocato solo all'interno dello stesso distretto telefonico. I distretti sono identificabili dal prefisso telefonico e dalla numerazione successiva. Ad esempio:
- Nel caso del prefisso 02, i distretti sono rappresentati dai numeri successivi (022, 023, 024, ecc.), con l'eccezione del numero 1, che identifica una linea nativa VoIP o una linea solo internet.
- Se si trasloca da un numero 023XXX a un'area con prefisso 027XXX, il trasferimento è possibile, in quanto si rimane nello stesso distretto (02).
- Se invece si cerca di traslocare da un prefisso 02 a un prefisso 011, il trasloco non è possibile con gli operatori tradizionali.
L'unica soluzione per mantenere il proprio numero anche se si cambia prefisso e quindi comune è affidarsi a gestori full VoIP, una soluzione più tecnica che richiede una valutazione attenta delle possibilità e dei limiti.
Errori da Evitare
1. Affidarsi ai Call Center
Uno degli errori più comuni è affidarsi ai call center, sia diretti (dello stesso operatore) che indiretti. Spesso, per chiudere un contratto velocemente, agli utenti viene garantita la possibilità di traslocare la linea anche quando tecnicamente non è fattibile.
Molti operatori, infatti, propongono come soluzione un nuovo numero temporaneo presso il nuovo indirizzo, con la promessa che il vecchio numero verrà trasferito successivamente. Tuttavia, in realtà il numero provvisorio diventa definitivo, lasciando il cliente con due linee attive e due bollette da pagare.
2. Pagare Due Bollette Senza Risolvere il Problema
Questo equivoco porta spesso il cliente a trovarsi in una situazione spiacevole:
- Un nuovo numero attivato presso la nuova sede (spacciato come provvisorio ma che resterà definitivo).
- Il vecchio numero ancora attivo presso la vecchia sede, con relativa fatturazione.
- Difficoltà nel risolvere il problema con il servizio clienti.
- Rischio di diventare morosi, poiché le fatture della vecchia sede continuano ad arrivare.
3. Dover Cambiare Operatore per Risolvere il Problema
Molti utenti, una volta resisi conto dell’errore, si trovano costretti a cambiare operatore per risolvere la situazione. Tuttavia, ciò comporta ulteriore perdita di tempo e possibili disservizi. Inoltre, la morosità involontaria può portare a segnalazioni ai servizi di recupero crediti, creando ulteriori problemi.
Come Evitare Problemi con il Trasloco della Linea Telefonica
1. Affidarsi a professionisti del settore, evitando di accettare proposte generiche dai call center.
2. Verificare in anticipo se il trasloco è possibile, controllando che il nuovo indirizzo rientri nello stesso distretto telefonico.
3. Evitare di accettare l'attivazione di un nuovo numero provvisorio, a meno che non si sia sicuri delle condizioni contrattuali.
4. Considerare soluzioni VoIP, se si vuole mantenere il numero pur cambiando distretto o comune, affidandosi sempre a professionisti del settore.
5. Leggere attentamente il contratto prima di firmarlo, per evitare di ritrovarsi con due linee attive e doppie spese.
Il trasloco della linea telefonica è un'operazione complessa che richiede attenzione e consapevolezza. Per le aziende può essere essenziale mantenere il numero fisso, mentre per i privati spesso non conviene affrontare la trafila burocratica. Evitare call center poco affidabili e verificare i limiti tecnici è il primo passo per evitare problemi e disservizi. Quando necessario, è consigliabile rivolgersi a professionisti del settore per trovare la soluzione migliore e garantire una transizione senza intoppi.
Affidati a Sceriffa.it
Per avere maggiore trasparenza sulla tua bolletta, affidati a Sceriffa.it, il 1° consulente AI che migliora le tue tariffe.
Analizziamo il tuo caso in modo personalizzato, senza chiamate indesiderate.
Tutto avviene in digitale e se hai bisogno di assistenza, sarai tu a richiederla: risponderanno solo esperti, non call center.
Pronto a risparmiare? Clicca su Calcola preventivo e scopri subito come ottimizzare le tue spese.