eSIM: Guida Completa - Funzionamento e Vantaggi
Se ti stai chiedendo quale sia la differenza tra una eSIM e una scheda SIM tradizionale, sei nel posto giusto. La eSIM, o SIM virtuale, è una versione digitale della classica SIM, resa possibile da un microchip integrato nel dispositivo mobile. I vantaggi di questa tecnologia sono numerosi e interessanti.
Vediamo nel dettaglio come funziona una eSIM, quanto costa e quali operatori in Italia offrono questo servizio.
Cos'è una eSIM?
Iniziamo con una curiosità: eSIM non sta per Electronic SIM, ma per Embedded SIM. Questo tipo di scheda telefonica è virtuale e può essere attivata su smartphone e altri dispositivi compatibili. Non serve inserirla in una fessura del telefono: è "incorporata".
Per capire meglio cos'è una eSIM, pensiamo alla SIM tradizionale, un chip di memoria che identifica una linea telefonica. Con l'evoluzione dei dispositivi mobili, le SIM si sono ridotte in dimensioni, passando da microSIM a nanoSIM. La eSIM è ancora più piccola e può contenere fino a 20 profili eSIM, ciascuno con un proprio numero di telefono e piano tariffario.
Le eSIM non sono limitate agli smartphone; possono essere incorporate in dispositivi wearable, elettrodomestici, automobili e altri oggetti connessi a Internet.
Come funziona una eSIM?
Il funzionamento di una eSIM è molto simile a quello di una SIM tradizionale. La configurazione è semplice: basta inquadrare con la fotocamera del tuo smartphone il codice QR fornito dal tuo operatore telefonico. Il telefono acquisirà la configurazione e la trasmetterà alla eSIM.
Dovrai poi seguire alcuni passaggi specifici del sistema operativo del tuo dispositivo (iOS o Android), come scegliere l'uso della SIM (dati, chiamate o entrambi) e se la eSIM sarà utilizzata come linea principale o aggiuntiva.
Un vantaggio notevole della eSIM è la sua flessibilità: puoi configurarla più volte e utilizzarla con operatori nazionali ed esteri, facilitando il cambio di operatore quando sei in viaggio.
Vantaggi della eSIM
I vantaggi della eSIM sono numerosi:
- Cambio Operatore Rapido: Con la eSIM, non devi più inserire fisicamente una nuova scheda telefonica, riducendo significativamente i tempi di passaggio a un altro operatore. La portabilità del numero può essere realizzata in 24 ore.
- MultiSIM Reale: Puoi condividere i dati attivi su una SIM con un'altra SIM intestata alla stessa persona, senza costi aggiuntivi. La eSIM permette di utilizzare lo stesso piano tariffario su più dispositivi compatibili.
- Roaming Addio: La eSIM permette di cambiare operatore anche all'estero, sottoscrivendo un piano tariffario locale. Questa operazione, gestibile anche online, riduce i costi sia per gli utenti che per gli operatori telefonici.
- Dual SIM Superato: Con la eSIM, puoi utilizzare più numeri di telefono sullo stesso dispositivo, rendendo obsoleti i telefoni Dual SIM.
- Evoluzione degli Smartphone: I dispositivi compatibili con la eSIM potrebbero non avere più bisogno della fessura per la SIM tradizionale, permettendo ai produttori di ridurre il peso o aggiungere nuove funzionalità.
Sostenibilità: Ogni anno vengono prodotte e scartate milioni di SIM card, difficili da riciclare. La eSIM, eliminando la necessità di schede fisiche, contribuisce a ridurre l'impatto ambientale.
Sceriffa.it
Per ulteriori chiarimenti, contattaci e richiedi l'assistenza personalizzata di Sceriffa.it