Come difendersi dalle truffe Luce e Gas
Attenzione alle parole pronunciate al telefono
Una delle truffe più comuni è quando un operatore ti fa domande veloci o di circostanza, cercando di farti dire "sì".
Questo può essere registrato e usato per confermare un contratto. Evita di rispondere con:
- Sì
- Accetto
- Certo
Ok
La legge italiana riconosce gli accordi verbali, quindi fai molta attenzione a quello che dici al telefono.
Non rivelare i dati della fornitura luce e gas
Un’altra truffa comune è la richiesta di codici come il POD per la luce e il PDR per il gas, che identificano univocamente la tua fornitura.
Non fornire mai questi codici a chi non è il tuo attuale fornitore. Interrompi subito la chiamata se li richiedono.
Sfrutta il diritto al ripensamento
Se sottoscrivi un contratto luce e gas tramite telefono e poi cambi idea, puoi annullarlo entro 14 giorni inviando una raccomandata con avviso di ricevimento. In caso di cambio gestore senza il tuo consenso, puoi inviare un reclamo scritto entro 40 giorni dalla chiamata di conferma. Se il reclamo viene accolto, il contratto viene annullato; se rifiutato, puoi rivolgerti allo Sportello del Consumatore entro 20 giorni.
Le truffe telefoniche per anziani più comuni
Gli anziani sono spesso vittime di truffe. Ecco alcuni consigli:
- Il passaggio al mercato libero non è obbligatorio. Se ti dicono il contrario, chiudi subito la chiamata.
- Non fornire mai i codici POD e PDR a chi non è il tuo attuale fornitore.
Diffida dei risparmi eclatanti promessi senza spiegazioni dettagliate.
A chi rivolgersi in caso di truffe telefoniche?
Se subisci una truffa, rivolgiti all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato:
- Email: [email protected]
- Indirizzo postale: Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, Piazza Giuseppe Verdi 6/A - 00198 Roma
Modulo online: tramite la pagina di segnalazione truffe online AGCM
Blocca l'uso dei tuoi dati personali
Puoi iscriverti al Registro delle Opposizioni per evitare che i tuoi dati vengano usati per attività di marketing, anche per i numeri di cellulare.
Verifica i numeri sospetti
Se hai dubbi su un numero, puoi consultare siti come Tellows.it che segnalano i numeri pericolosi.
App utili per bloccare le truffe via SMS
App come TrueCaller possono riconoscere e bloccare i numeri truffaldini, disponibili per iOS e Android.
Segui questi consigli per difenderti dalle truffe telefoniche e proteggere le tue utenze di luce e gas e non esitare nel contattarci per ricevere ulteriore assistenza!