Sceriffa
Come disdire il contratto di luce e gas: Guida rapida e semplice

Se devi disdire il contratto di luce e gas in questo articolo ti spiegherò come fare in modo semplice e veloce, senza perderti in complicazioni burocratiche. Scopri i passaggi, i costi e i tempi per chiudere il tuo contratto e risparmiare tempo ed energie.

 

Quando fare la disdetta?

La disdetta si effettua principalmente in caso di trasloco. È importante sapere che non sempre bisogna chiudere il contatore: se un’altra persona subentra nella tua abitazione, puoi richiedere la voltura, cioè cambiare l’intestatario delle bollette senza interrompere la fornitura.

 

Come richiedere la disdetta?

La disdetta si può fare facilmente senza uscire di casa. Basta seguire questi passaggi:

1. Richiedi la disdetta al tuo fornitore.

2. Il fornitore invierà la richiesta al distributore.

3. Il distributore chiuderà il contatore.

 

Puoi inviare la richiesta tramite:

Telefono: chiama il numero verde del fornitore.

E-mail: invia il modulo di disdetta con il documento d’identità.

Raccomandata A/R: invia il modulo firmato.

 

Cosa fare in caso di decesso?

Se l’intestatario è deceduto, puoi disdire il contratto o fare la voltura, cambiando l’intestatario senza chiudere il contatore. In entrambi i casi dovrai fornire un certificato di morte.

 

Dati necessari per la disdetta

Tieni a portata di mano:

• Codice POD (per la luce) o PDR (per il gas) presente in bolletta.

• Codice cliente, indirizzo e codice fiscale dell’intestatario.

• Recapito per l’ultima fattura.

 

Tempi e costi

La disdetta viene completata solitamente in 8-10 giorni lavorativi. Se ci sono ritardi, hai diritto a un rimborso, che varia a seconda del fornitore.

 

Costi di disdetta

Luce: nel mercato tutelato il costo fisso è 23 euro. Nel mercato libero varia in base al fornitore.

Gas: dipende dal fornitore e dalla concessione.

 

Assistenza personalizzata con Sceriffa.it

Se hai dubbi o hai bisogno di assistenza, Sceriffa.it è il tuo alleato. Puoi usare la nostra chat AI per ottenere risposte immediate su questioni tecniche, burocratiche o tariffarie. Se preferisci, puoi anche contattare un nostro esperto su WhatsApp: non siamo un call center, quindi riceverai supporto da un consulente esperto, non da un operatore qualsiasi.

 

Inoltre, se desideri un contatto via email o telefono, puoi utilizzare il nostro modulo “Contattaci” nella sezione contatti. Ti risponderemo il prima possibile, anche se l’attesa al telefono potrebbe essere più lunga, proprio perché non siamo un call center, ma un team di esperti pronti ad aiutarti!

 

Sceriffa.it è il 1° consulente AI che ti aiuta a risparmiare nella giungla delle tariffe!