Passi da Seguire
1. Scegliere il Fornitore: Confronta le offerte dei vari fornitori per trovare quella più conveniente. Utilizza siti come Segugio.it per confrontare le tariffe.
2. Richiedere l'Attivazione: Una volta scelto il fornitore, questo si occuperà di contattare il distributore locale per attivare il contatore.
Differenze tra Fornitore e Distributore
- Fornitore: Vende l’energia al cliente finale. Puoi scegliere liberamente tra le diverse società nel mercato libero.
- Distributore: Gestisce la rete di distribuzione e i contatori. Non può essere scelto dal cliente, è assegnato per area geografica.
Attivazione della Fornitura di Luce
1. Prima Attivazione o Subentro:
- Contatore Elettronico: L'attivazione avviene da remoto.
- Contatore Meccanico: Richiede l'intervento di un tecnico.
2. Tempistiche: La procedura deve essere completata entro 7 giorni lavorativi dall’approvazione della richiesta. Se ci sono ritardi imputabili al distributore, hai diritto a un rimborso fino a 105 euro (ARERA).
Documenti Necessari:
- Carta d'identità
- Recapiti telefonici o e-mail
- Codice POD
- Potenza impegnata del contatore
- Codice IBAN (se scegli la domiciliazione bancaria)
Costi di Attivazione:
- 27,03 euro di oneri amministrativi
- 16,00 euro di imposta di bollo
- Costi per la prestazione commerciale decisi dal gestore
- Deposito cauzionale a discrezione del gestore
Attivazione della Fornitura di Gas
Prima Attivazione o Subentro:
Contatore già presente: Serve stipulare un nuovo contratto di subentro usando il codice PDR (disponibile sulla bolletta o tramite il Servizio Clienti).
1. Tempistiche: Dopo la richiesta, il distributore ha 10 giorni lavorativi per completare l’attivazione. In caso di ritardo, hai diritto a un rimborso di circa 35 euro.
2. Documenti Necessari:
- Documento d’identità
- Telefono o email
- Codice PDR
Specifica di utilizzo del gas
Moduli richiesti dal fornitore (allegato H/40 e I/40)
Documenti di attestazione di tenuta dell’impianto del gas
3. Costi di Attivazione:
- Quota fissa di 30 euro (per contatori di classe non superiore a G6)
- Quota variabile in base al fornitore, mediamente tra 15 e 30 euro
- Costo totale: circa 40/50 euro, addebitato sulla prima bolletta
Perché Cambiare Fornitore Conviene
Il gas e l’energia elettrica forniti sono sempre gli stessi, poiché la rete di distribuzione è unica.
Cambiando fornitore, puoi ottenere tariffe più basse e promozioni senza compromettere la qualità del servizio.
Inoltre, i contratti nel mercato libero sono revocabili in qualsiasi momento senza vincoli temporali.
Con Sceriffa.it, questo processo è unico, semplice e soprattutto preciso. Grazie alla nostra tecnologia, riusciamo a creare un preventivo personalizzato, studiato per ogni singolo cliente. Non siamo un semplice comparatore che si limita a mettere a confronto caratteristiche e prezzi delle offerte dei diversi gestori.
Le offerte standard non sono sempre applicabili a tutte le situazioni, ma con noi avrai una soluzione su misura per le tue esigenze.
Pronto a risparmiare? Clicca su Calcola preventivo e scopri subito come ottimizzare le tue spese.