Chi Sono gli Operatori Virtuali?
Gli operatori virtuali, noti anche come MVNO (Mobile Virtual Network Operator), offrono servizi di telefonia mobile senza possedere infrastrutture proprietarie.
Scopriamo insieme le caratteristiche di queste compagnie, la loro copertura sul territorio nazionale e i servizi che offrono.
Che Cos'è un Operatore Virtuale?
Gli operatori virtuali di rete mobile offrono servizi di telefonia appoggiandosi alle infrastrutture di altri gestori.
Queste compagnie non possiedono reti o antenne proprie, ma affittano la capacità di rete da operatori tradizionali come Tim, Vodafone e WindTre.
Principali Operatori Virtuali in Italia
In Italia, gli operatori virtuali si affidano alle reti dei principali gestori per offrire i loro servizi. Ecco alcuni esempi di MVNO e i relativi operatori di rete:
- Kena Mobile - Tim
- Ho. Mobile - Vodafone
- Lyca Mobile - Vodafone
- Withu Mobile - Vodafone
- Very Mobile - WindTre
- Spusu - WindTre
Questi operatori offrono una vasta gamma di tariffe e servizi, spesso con un buon rapporto qualità-prezzo.
Tipologie di MVNO
Esistono diverse tipologie di operatori virtuali, che si distinguono per il grado di controllo che esercitano sulla propria infrastruttura:
- Full MVNO: Questi operatori vendono SIM con il proprio marchio e dispongono di una rete di comunicazione proprietaria, pur utilizzando l'infrastruttura di un altro operatore per l'accesso radio.
- ESP MVNO (Enhanced Service Provider): Offrono servizi di valore aggiunto basandosi completamente sulla rete di un altro operatore.
- ATR MVNO (Air Time Reseller): Vendono SIM gestite dall'operatore principale, limitandosi a proporre offerte e fornire assistenza clienti.
Evoluzione degli MVNO
Alcuni operatori virtuali possono evolversi e diventare operatori tradizionali.
Un esempio notevole è Iliad, che da MVNO è diventata un MNO (Mobile Network Operator) con una propria infrastruttura nel 2018.
Come Funzionano gli Operatori Virtuali?
Gli operatori virtuali sono nati negli anni '90, con la liberalizzazione del mercato europeo delle telecomunicazioni. Questi operatori forniscono servizi telefonici senza possedere la licenza per lo spettro radio, utilizzando le reti degli operatori principali. Per i consumatori, le differenze tra MVNO e operatori tradizionali sono minime. I Full MVNO, in particolare, possono:
- Promuovere il proprio marchio
- Gestire un proprio sito web e servizio clienti
- Offrire SIM e tariffe personalizzate
Copertura degli Operatori Virtuali
La copertura degli MVNO dipende dalla rete dell'operatore principale a cui si appoggiano. In Italia, gli MVNO godono di un'ottima copertura grazie alle estese reti di Tim, Vodafone e WindTre:
- Tim: Copertura 4G vicino al 99% del territorio italiano (es. Kena Mobile, Tiscali Mobile).
- Vodafone: Copertura 4G ampia, specialmente nelle aree urbane (es. Ho. Mobile, Lyca Mobile).
WindTre: Copertura del 99,6% della popolazione (es. Spusu, Very Mobile).
Vantaggi e Svantaggi degli Operatori Virtuali
Prima di scegliere un MVNO, è utile considerare vantaggi e svantaggi:
Vantaggi:
- Nessun vincolo contrattuale
- Bassa probabilità di rimodulazione delle offerte
- Prezzi competitivi
Svantaggi:
- Velocità di navigazione inferiore rispetto agli operatori principali
- Possibile necessità di cambiare SIM in caso di accordi tra operatori
- Priorità di traffico inferiore rispetto agli operatori tradizionali
Le Migliori Offerte per la tua SIM ?
Risparmia in modo intelligente: utilizza il servizio di Sceriffa.it, il 1° consulente AI che migliora le tue tariffe. Analizziamo il tuo caso in modo personalizzato, senza chiamate indesiderate. Tutto avviene in digitale e se hai bisogno di assistenza, sarai tu a richiederla: risponderanno solo esperti, non call center.
Calcola il tuo preventivo in meno di 2 minuti!
Con Sceriffa.it puoi calcolare un preventivo senza dover fornire dati sensibili, registrarti o caricare la bolletta.
Grazie alla potenza dell’intelligenza artificiale, tutto ciò che ti serve è a portata di click!
Non perdere altro tempo con la confusione che regna nel mondo delle tariffe.
Calcola il tuo preventivo ora e scopri quanto puoi risparmiare: Calcola preventivo.