Sceriffa
Che cos'è il Canone RAI?

Che cos'è il Canone RAI? 

Il Canone RAI è una tassa obbligatoria per chi possiede apparecchi capaci di ricevere trasmissioni televisive. Questo include qualsiasi dispositivo con sintonizzatore TV. Se hai un contratto elettrico domestico residente, si presume che tu debba pagare il canone.

 

Chi deve pagare il Canone RAI? 

Tutti i residenti in Italia che possiedono una TV o un dispositivo che può ricevere trasmissioni televisive devono pagare il canone. L'importo è addebitato nella bolletta elettrica in 10 rate annuali.

Importo e pagamento del Canone RAI 

Per il 2024, il canone è fissato a 70€, suddiviso in rate mensili o bimestrali, a seconda della tua bolletta elettrica. Se la tua bolletta è mensile, pagherai 7€ al mese; se è bimestrale, pagherai 14€ ogni due mesi.

 

Esoneri dal pagamento del Canone RAI 

Puoi essere esonerato se:

  • Non possiedi una TV o dispositivo simile.
  • Hai più di 75 anni con un reddito annuo inferiore a 8.000 euro.
  • Sei un diplomatico, funzionario consolare, membro di organizzazioni internazionali, militare straniero o personale civile NATO non residente in Italia.

 

Come richiedere l'esenzione 

Se rientri in una delle categorie esenti, puoi compilare una Dichiarazione Sostitutiva da inviare tramite:

  • Applicazione web dell'Agenzia delle Entrate
  • PEC all'indirizzo [email protected]
  • Raccomandata a: Agenzia delle Entrate Ufficio di Torino 1, S.A.T. – Sportello Abbonamenti TV - Casella Postale 22 – 10121 Torino.

 

Le scadenze per l'invio sono:

  • 31 gennaio 2024 per esenzione annuale
  • 30 giugno 2024 per esenzione per il secondo semestre

 

Per ulteriori chiarimenti, contattaci e richiedi l'assistenza personalizzata di Sceriffa.it